Visualizza i documenti ed effettua il download
INCIDENCE AND NATURAL HISTORY OF INFLAMMATORY BOWEL DISEASE DIAGNOSED IN COLORECTAL CANCER SCREENING
M. Zippi
INSORGENZA/RIACUTIZZAZIONE DI ARTRALGIE INFIAMMATORIE/SPONDILOARTRITI IN PAZIENTI IN TERAPIA CON VEDOLIZUMAB PER MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE
Silvia Tamanini
UN CASO DI SPONDILITE ANCHILOSANTE
IN MALATTIA DI CROHN TRATTATA CON ANTI-IL17 SECUKINUMAB
Gloria Crepaldi
PREVALENZA E CARATTERISTICHE DEL COINVOLGIMENTO ARTICOLARE IN UNA COORTE DI PAZIENTI CON MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE IN RELAZIONE ALLA TERAPIA CON ANTI-TNFΑ.
ESPERIENZA MONOCENTRICA DI UN AMBULATORIO DEDICATO.
Gloria Crepaldi
IL RUOLO DELL’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE IN UN CASO COMPLESSO DI SPONDILOARTRITE ENTEROPATICA
Devis Benfaremo
EFFICACIA E SICUREZZA DEL TRATTAMENTO CON GOLIMUMAB IN PAZIENTI AFFETTI DA SPA ENTEROPATICA E IBD ATTIVA NON RESPONSIVI AD ALTRI ITNF: UN’ ESPERIENZA DI REAL-LIFE ENTEROPATICA
Claudia Canofari
EMATO-TOSSICITÀ SEVERA DA SULFASALAZINA
CASO CLINICO E REVISIONE DELLA LETTERATURA
Giulia Zerboni
EFFICACIA DEL TRATTAMENTO IMMUNOMODULANTE CON IMMUNOGLOBULINE ENDOVENA IN UN PAZIENTE CON SINDROME LINFOPROLIFERATIVA X LINKED DI TIPO II (XLP TIPO II)
Mayla Sgrulletti
QUANDO L’ASSOCIAZIONE SPA-IBD È LATENTE…
Marta Fantò
DIARREA, CALO PONDERALE E LESIONI BOLLOSE CUTANEE IN UN PAZIENTE AFFETTO DA PSORIASI IN TRATTAMENTO CON USTEKINUMAB
Mauro Demurtas
GESTIONE DEI FARMACI IN ALLATTAMENTO
Aurora Bortoli
MANIFESTAZIONI OCULARI NELLE SPA E IBD
Massimo Accorinti
ALTERAZIONI METABOLICO-NUTRIZIONALI
NELLA SCLEROSI SISTEMICA
Maurizio Muscaritoli
MANIFESTAZIONI DERMATOLOGICHE IN PAZIENTI IBD: ESPERIENZE DI UN AMBULATORIO CONDIVISO
Maria Vittoria Cannizzaro
PHOSPHODIESTERASE 4 INHIBITION
Francesco Caso
IL RUOLO DEI PROGRAMMI DI SUPPORTO SUL T2T NEL PAZIENTE REUMATOLOGICO
Massimiliano Cazzato
REUMATOLOGIA
Elisabetta Cortis
INIBIZIONE DELLA ALFA 4 E BETA 7
Francesco Costa
FERTILITA’, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO
TREAT TO TARGET NELLE PROBLEMATICHE RIPRODUTTIVE
Caterina De Carolis
IL PROGETTO DETAIL: DETECTION OF ARTHRITIS IN INFLAMMATORY BOWEL DISEASES
Devis Benfaremo, Michele Maria Luchetti, Marco Di Carlo, Fausto Salaffi, Armando Gabrielli
TELEMEDICINA IN REUMATOLOGIA STUDIO MOTIVA
Roberta Di Rosa
FERTILITÀ, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO – COUNSELLING PREGRAVIDICO E GESTIONE DEI FARMACI IN GRAVIDANZA
M. Fredi
INIBIZIONE DELL’ASSE IL12-23 NELLA MALATTIA DI CROHN
Luisa Guidi
L’INIBIZIONE DELL’ASSE IL-12/23 NELL’ARTRITE PSORIASICA: PROFILO DEI PAZIENTI DALLA TEORIA ALLA “REAL LIFE”
Paola Tomietto
INIBIZIONE IL17 NELLA PROGRESSIONE DEL DANNO RADIOLOGICO
Ennio Lubrano
MICROBIOMA NELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE: PRO E CONTRO
Michele Maria Luchetti
MICROBIOMA NELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE: CONTRO
Angelo Zullo
CHIKUNGUNYA MODEL: GLI ALPHAVIRUS
Emanuele Nicastri, Marco Iannetta
THE ROLE OF IL-6 IN LARGE VESSEL VASCULITIS: FROM GLUCOCORTICOIDS TO BIOLOGIC THERAPIES
Giulia Pazzola, Carlo Salvarani
MEDICINA DI PRECISIONE E FATTORI PROGNOSTICI NELLE SPONDILOARTRITI
Andrea Picchianti Diamanti
REGISTRO NAZIONALE SPONDILOARTRITI ENTEROPATICHE
Andrea Picchianti Diamanti, Roberto Lorenzetti
RISPOSTA AI FARMACI BIOLOGICI E DIFFERENZA DI GENERE
Marina Pierdominici
TREAT TO TARGET NELLE IBD
Daniela Pugliese
FATTORI PROGNOSTICI E MEDICINA DI PRECISIONE NELLE IBD
Giammarco Mocci
ARTRITE REUMATOIDE: GESTIONE TERAPEUTICA NEL PAZIENTE OBESO
Stefano Alivernini
APPROCCIO TERAPEUTICO NELLA SPONDILOARTRITE ENTEROPATICA
Paola Conigliaro
SMALL MOLECULES IN IBD NEW ORAL-TARGETED THERAPIES
Fabrizio Bossa
LA TRANSIZIONE IN GASTROENTEROLOGIA
Marina Aloi
STILE DI VITA, DIFFERENZE DI GENERE ED IMPATTO SULLA PREVENZIONE E DECORSO DELLE MALATTIE GASTRO-REUMATOLOGICHE
Rosaria Varì