3° Congresso SIGR 2016



Le Relazioni
SIGR presentazione III congresso nazionale (V. Bruzzese)
Quali cibi sono protettivi e per quali malattie? (M. Calvani)
“Il ruolo del cibo nel gut microbiota” (F. Scaldaferri)
Cibo e artrosi (U. Massafra)
EFFETTI BENEFICI DELLO SPORT NELLE PATOLOGIE AUTOIMMUNI (V. Ciancarelli)
Ruolo del Tocilizumab sul rischio cardio-vascolare nell’artrite reumatoide (V. Bruzzese)
I biosimilari nella pratica clinica gastroenterologica (L. Pastorelli)
Il ruolo degli anticorpi anti farmaco nella pratica clinica (D. Pugliese)
La terapia dell’osteoporosi in corso di malattie infiammatorie (A. Migliore)
Il ruolo della vitamina D nelle malattie infiammatorie (P. Scolieri)
L’ecografia articolare nelle SpA: dalle linee guida alla pratica clinica (A. Picchianti Diamanti)
La risonanza magnetica nelle malattie infiammatori e croniche intestinali (M. Rengo)
INTERLEUCHINA-17: TARGET TERAPEUTICO DELLE MALATTIE IMMUNO-FLOGISTICHE CRONICHE (M. Paroli)
La Mesalazina: come, quando e perché (A. Gigliozzi)
L’impatto della terapia biologica sui costi socio sanitari delle SpA (A. Cauli)
LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON IBD E SPA: Nuove strategie terapeutiche nelle IBD (L. Biancone)
MEDICINA DI GENERE (W. Malorni)
Differenze di genere e immunità (M. Pierdominici)
DISTURBI FUNZIONALI GASTROINTESTINALI E DIFFERENZE DI GENERE (C. Severi)
Differenze di genere nelle IBD e nei Disturbi del Comportamento Alimentare (M. E. Bottiglieri)
ARTRITE PSORIASICA: STRATEGIE TERAPEUTICHE TRA PRESENTE E FUTURO (M. Galeazzi)
Gli score endoscopici nelle IBD (R. Faggiani)
Gli score infiammatori nelle SPA (C. Meschini)
L’infiammazione intestinale subclinica nelle malattie reumatiche (F. Ciccia)
Farmaci biologici e avventi avversi: Epatite B (G. Mocci)
Il rischio di TBC (R. Lorenzetti)
FARMACI BIOLOGICI ED EVENTI AVVERSI IL RISCHIO TUMORALE (M. M. Luchetti)