COMPLICANZE INFETTIVE IN CORSO DI ARTRITE REUMATOIDE ED ARTRITE PSORIASICA IN TRATTAMENTO CON FARMACI BIOLOGICI ED ANTI JAK

Lortholary ed altri pubblicano su  Annals of  Rheumatic  Disease   i dati provenienti da sudi di metanalisi, trials e studi osservazionali relativi alle complicanze infettive in artrite reumatoide(AR) e artrite psoriasica,  trattate con farmaci biologici ed anti Jak. I farmaci anti TNF dimostrano di determinare un maggiore rischio di infezione tubercolare , soprattutto nei pazienti affetti…

RISPOSTA IMMUNOLOGICA POST-COVID19: NOTIZIE CONFORTANTI

Nel 100% degli individui in un recente studio pubblicato su Science ( Dan e altri), che guarda l’immunità a otto mesi , è stata osservata una buona risposta cellulare, sebbene non tutti avessero anticorpi.   La risposta anticorpale a questo virus, infatti, è molto eterogenea: varia notevolmente da persona a persona. Alcuni  generano anticorpi  più di altri e in alcuni…

EFFETTI GASTROINTESTINALI PARADOSSALI IN CORSO DI TERAPIA CON ANTI INTERLEUKINA-17

Gli inibitori dell’ interleukina-17 (IL-17) , al momento, sono rappresentati da 3 farmaci: 2 anticorpi monoclonali (secukinumab e ixekizumab) ed un anticorpo recettoriale(brodalumab). E’ ben noto che l’IL-17 gioca un ruolo importante nel mantenimento e regolazione della permeabilità intestinale , impedendo a patogeni microbici ed anche a prodotti di degradazione alimentare di migrare dall’intestino al…